FAQ (Frequently Asked Questions)

Ovvero le domande ricorrenti degli utenti. Qui trovate una lista delle domande con le risposte più frequenti che vengono fornite ai nuovi arrivati o chi per chi avesse qualche dubbio ogni tanto.


A chi posso rivolgermi per…?

  • Problemi inerenti la vita associativa, violazione dello Statuto o del Codice Etico, proposte di collaborazione con il Consiglio Direttivo: Presidente (presidente@homebrewersgorizia.it)
  • Aggiornamento anagrafica, modalità di iscrizione alla Associazione, tesseramento: Segretario (segretario@homebrewersgorizia.it)
  • Pagamento degli eventi e quota associativa, iscrizione al gruppo Telegram, segnalazioni di locali in affitto (uso sede): Tesoriere (tesoriere@homebrewersgorizia.it)
  • Richiesta codici sconto presso i partner o relative informazioni: Presidente (presidente@homebrewersgorizia.it)
  • Problemi di accesso o di qualsiasi altra natura legati al sito: Webmaster (webmaster@homebrewersgorizia.it)
  • Problemi legati alla pagina Facebook, email e/o BeersLetter: Responsabile Marketing e Comunicazione: (marketing@homebrewersgorizia.it)
  • Per qualsiasi informazione o chiarimento in materia di trattamento dei dati personali: Responsabile Privacy (dataprotectionofficer@homebrewersgorizia.it)

Per qualsiasi questione sono a disposizione tutti i contatti generali e un modulo accessibili alla seguente pagina.


Posso avere diritto allo sconto da parte dei partner convenzionati?
Si. Bisogna essere in regola con il tesseramento per l’anno in corso diventando Socio PREMIUM. Consultare la sezione dei partner (https://www.homebrewersgorizia.it/partners/) e leggere le modalità con cui ognuno di loro ci supporta. In ogni caso per questioni legate agli sconti è possibile rivolgersi al Presidente (presidente@homebrewersgorizia.it)


A cosa ha diritto il Socio PREMIUM?
Può partecipare a tutti gli eventi organizzati dall’Associazione. Può partecipare alle Assemblee. Può ricevere le newsletter. Può beneficiare delle promozioni, delle scontistiche che i partner mettono a disposizione dell’Associazione. Può fare parte del gruppo Telegram.


Chi non è Socio può partecipare alla vita associativa?
No
. Deve iscriversi.


Sono obbligato a sottoscrivere il consenso per la privacy?
Si. Altrimenti non è possibile perfezionare l’iscrizione. I dati saranno conservati e trattati in ottemperanza al regolamento generale sulla protezione dei dati (General Data Protection Regulation), ufficialmente regolamento (UE) n. 2016/679 e meglio noto con la sigla GDPR, adottato il 27 aprile 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea il 4 maggio 2016 ed entrato in vigore il 25 maggio dello stesso anno ed operativo a partire dal 25 maggio 2018.


Per diventare Socio devo essere residente in Friuli Venezia Giulia?
No.
Si può iscrivere qualsiasi persona da qualsiasi parte del mondo


E’ possibile avere i gadget dell’Associazione?
Si. Semplicemente collegati alla pagina del nostro negozio e prenota il tuo gadget. L’acquisto è riservato ai soli Soci.


E’ possibile conoscere in anticipo le date e il tema degli eventi?
Si. Basta prendere visione del programma pubblicato sul sito a questa pagina.


Come posso prenotarmi o acquistare un biglietto per un evento?

La partecipazione ad un evento, nal caso questo sia a pagamento, va fatta acquistando la partecipazione direttamente dallo store del sito. L’acquisto è riservato ai soli Soci.


Come posso pagare gadgets, eventi e birre dell’associazione?

Le modalità di pagamento che accettiamo sono:

  • Carta di credito
  • Bonifico bancario
  • PayPal

Mentre i pagamenti elettronici vengono confermati al momento dell’ordine, nel caso decidiate di usare il bonifico l’ordine resterà sospeso e avrete 2 giorni di tempo per provvedere al pagamento; in caso contrario l’ordine verrà annullato.


Sono obbligato a comprare dai partner?

No. La nostra Associazione non ha sottoscritto alcun contratto vincolante. Vuole solo offrire l’opportunità a “Domanda ed Offerta” di incontrarsi.


Nel gruppo Telegram ci sono delle regole da rispettare?

SI. Queste sono le regole del gruppo, cerchiamo di rispettarle il più possibile per evitare chat inutili. 

• Non scrivete in maiuscolo (vuol dire che state gridando)
• Rispetto ed educazione
• No parolacce e bestemmie
• Vietati video e foto porno
• No insulti e arroganza
• Evitiamo abbreviazioni e acronimi senza specificare il significato
• Mantenere ben chiaro il tema principale della chat
• Evitare le polemiche
• Evitare i pettegolezzi
• Evitare le conversazioni 1 a 1, per quello esistono le chat private personali
• Inviare messaggi solo ad orari consoni evitando le ore notturne e quelle notoriamente dedicate al riposo o ai pasti
• Non inviare per alcun motivo catene
• Fare ricorso ai messaggi vocali solo se brevi e se strettamente necessari
• Non intavolare discussioni infinite ma essere sintetici
• Presentarsi quando si viene introdotti in una chat se non se ne conoscono tutti i membri
• Congedarsi se si decide di abbandonare la chat
• Controllate l ortografia prima di inviare il messaggio onde evitare una pletora di repliche
• Se dovete rispondere ad un particolare messaggio in chat, selezionatelo e rispondete su quello, se non non di capisce a cosa/chi facciate riferimento.
• Chi non dovesse attenersi a queste disposizioni verrà prima richiamato dal moderatore della chat e in caso estromesso dal gruppo whatsapp.


A chi mi posso rivolgere se ritengo che nel gruppo Telegram si stia “eccedendo” nei toni?

Potete rivolgervi al Moderatore della chat (segretario@homebrewersgorizia.it)


Posso pubblicare degli annunci sul sito? Come?

SI. Puoi caricare un annuncio attraverso un modulo appositamente creato nell’area personale del sito. Una volta venduto l’oggetto sei pregato di rimuovere l’annuncio. NO messaggi su Telegram perchè andrebbero persi.

Posso suggerire un libro? Come?

SI. Puoi suggerire un libro attraverso un modulo appositamente creato nell’area personale del sito. Il Consifglio Direttivo prenderà in carico la tua segnalazione e la approverà pubblicandola sul sito nella Beerloteca. NO messaggi su Telegram perchè andrebbero persi.

Posso scrivere un articolo, ricetta o recensione? Come?

SI. Puoi scrivere qualsiasi contenuto e sottoporlo al Consiglio Direttivo attraverso un modulo appositamente creato nell’area personale del sito. Ti verrà richiesto di caricare un documento di testo e un’immagine. Il Consifglio Direttivo prenderà in carico il tuo articolo e lo approverà pubblicandolo sul sito. NO messaggi su Telegram perchè andrebbero persi.