
Qui potete trovare una selezione “dinamica” di testi che ci vengono segnalati ed utilizzati dai nostri Soci homebrewer.
Senza nulla togliere a tutti gli altri autori, vuole solo essere un aiuto concreto per guidare neofiti domozimurghi in questo mondo interessante.
Non vogliamo sostituirci ad accreditati e più competenti critici ed esperti del settore. Il nostro intento è quello di fornire un “porto” sicuro dove attraccare per reperire le informazioni necessarie, senza navigare a vuoto nel “mare magnum”.
Adesso tocca a voi! Buona lettura sapendo che l’elenco è ordinato in base alla percezione della difficoltà degli argomenti in esso contenuti.
“Per me l’ uomo colto è colui che sa dove andare a cercar l’informazione nell’unico momento della sua vita in cui gli serve.” – Cit. Umberto Eco
2023-01-09 09:43:21
73
La birra in tavola
di Simone Cantoni e Flavio Romboli
Un buon abbinamento non lo si deve cercare basandosi su criteri soggettivi, ma solo su valutazioni oggettive. Per questo motivo bisogna essere preparati ed informati. Leggere e capire la materia. Questo libro viene in soccorso. Molto bello il paragrafo "Fondamenti teorici dell' abbinamento" dove in forma tabellare si accostano le caratteristiche del boccone con quelle del sorso accompagnatorio. Un grande aiuto per chi volesse iniziare la pratica variegata e misteriosa degli abbinamenti.
Difficoltà: Semplice
2023-01-09 09:40:52
72
Il grande racconto della birra
di Matteo Zamorani Alzetta
Libro recente (2020) facile da leggere che scorre bene. Non c'è bisogno di essere esperti in materia o appassionati tuttologi. E' aperto a tutti. L'autore non entra nel tecnico ma fornisce una panoramica generale riassumendo in 300 pagine informazioni interessanti che vanno dalla notte dei tempi (capitolo sulla STORIA molto bello ed interessante), sino ai recenti giorni nostri (capitolo "LA BIRRA ARTIGIANALE in ITALIA").
Difficoltà: Semplice
2020-10-03 12:30:56
57
Fare la birra in casa - Guida pratica per l'homebrewer del terzo millennio
di Francesco Antonelli e Angelo Ruggiero
Questo è uno di quei libri che non possono mancare nella biblioteca privata di un futuro Mastro Birraio. Dovrebbe essere disponibile in formato Ebook affinché sia sempre a portata di mano, pratico da consultare in modo che passi alla storia come "Il Beergnami per l'homebrewer del terzo millennio". Vi invitiamo a comprarlo o a farvelo regalare. Leggerlo con spensieratezza sorseggiando una delle vostre birre.
Difficoltà: Base
2020-03-02 12:27:14
51
Man walks into a pub
di Pete Brown
A meno che il lettore non sia di madre lingua meglio dotarsi di un buon dizionario e tanta pazienza. Per i vari slang la lettura non scorre veloce Molto ricco di aneddoti storici interessanti.
Difficoltà: Difficile
Lingua: Inglese
2020-03-02 12:23:29
50
The complete joy of home brewing – fourth edition
di Charlie Papazian
Questo libro è scritto, cito: “…per i futuri homebrewers, per coloro i quali si vogliono rilassare e produrre costantemente buona birra, giorno dopo giorno…”. Insomma, chi può lo compri.
Difficoltà: Media
Lingua: Inglese
2020-01-23 15:02:18
33
Storia dell’Europa in 24 pinte
di Mika Rissanen, Juha Tahvanainen
Storia, curiosità, aneddoti con protagonista sua maestà la birra stuzzicano il lettore partendo dalla notte dei tempi. Questo è uno di quei libri che non può mancare nella vostra raccolta. Maggiori dettagli nell’articolo
Difficoltà: Base
2020-01-23 14:58:31
32
Il piacere della birra. Viaggio nel mondo della bevanda più antica
di L. Giaccone, E. Signoroni
Testo molto scorrevole, parte dal principio, quindi dalla materie prime, fino alla preparazione, in modo da capire come e perchè si differenziano le diverse tipologie di birre. Nei capitoli successivi troverete le descrizioni e la scelta dei principali paesi produttori di birra, con un occhio attento anche all’Italia.
Difficoltà: Base
2020-01-23 14:55:57
31
Come fare la birra in casa
di Davide bertinotti
Altra ancora di salvezza per chi non sa da dove iniziare. Grazie Davide Bertinotti per il suo contrubuto
Difficoltà: Base
2020-01-23 14:54:14
30
MEGA FAQ – L’Enciclopedia dell’homebrewing Vers. 2.1
di Messi Master Brewer
Questo è stato il mio primo libro di testo diponibile per tutti in rete. Non meravigliatevi di trovare parti scritte in linguaggio semplice ma tecnico e altre che usano un tono più colloquiale; quà e là troverete questioni ancora aperte e a volte dei semplici punti interrogativi… Le MEGAFAQ per loro natura sono un’opera aperta, un “work in progress”…
Difficoltà: Base
2020-01-23 14:45:47
29
La tua birra fatta in casa
di Davide Bertinotti, Massimo Faraggi
Il libro in italiano più completo e più semplice da comprendere per chi si approccia all’homebrewing, con estratto, E+G o AG.
Ottima guida sull homebrewing; Sono presenti ottimi trucchetti per rendere al meglio la produzione tenendo anche conto appunto che spesso la produzione è fatta in casa con gli “attrezzi” del mestiere non professionali. Alla fine presenta un buon ricettario degli stili di birra più conosciuti. Sempre una piacevole lettura.
Difficoltà: Base
2020-01-23 15:15:04
34
Progettare grandi birre. La guida definitiva per produrre gli stili classici della birra
di Ray Daniels
E’ un gradino più in su rispetto al libro di Bertinotti considerando la mole di formule e tabelle coinvolte. A mio avviso, tuttavia, un compagno imprescindibile per ripassare velocemente concetti tecnici all’occorrenza.
Ha tutto quello che serve per darvi veramente quella formazione in più che serve per passare da principianti qualunque che fanno birra in casa coi kit, a buoni birrai, che sanno quello che stanno facendo, e che hanno una vera passione per la birra artigianale anche se non hanno intenzione di diventare professionisti.
Difficoltà: Semplice
2020-01-23 15:33:48
35
Servire la birra. Gestire al meglio attrezzatura, spillatura e mescita
di Davide Bertinotti
Affronta il tema di come servire in modo ottimo la birra, perché un’ottima birra servita male non verrà mai valorizzata al massimo, e come gestire un impianto.
Bel libro per appassionati e addetti ai lavori, spiega bene alcune parti un pò più tecniche utili per chi è del mestiere. Buono anche per chi vuole cimentarsi magari nelle costruzione di un impiantino di spillatura casalingo
Difficoltà: Semplice
2020-01-24 08:55:20
36
La birra perfetta. Consigli e indicazioni pratiche per l'homebrewer evoluto
di Gordon Strong
Dà moltissime cose per scontate (lo dice anche lo stesso autore nell’introduzione al testo) e a tratti può risultare criptico ma se si ha la pazienza di sfogliarlo fino alla fine si possono ottenere moltissimi consigli avanzati per affinare le proprie ricette e la propria “Ars Homebrewendi”
Un libro sia per chi inizia sia per esperti, a differenza di progettare grandi birre è meno tecnico e secondo me più facile da leggere.
Difficoltà: Media
2020-01-24 08:57:32
37
Degustare le birre. Tutti i segreti della bevanda più buona del mondo
di Randy Mosher
Randy Mosher è una sicurezza quando parliamo di birre, un libro che non ha rivali sulla tematica della degustazione. Affronta tutti i temi per degustare nel migliore dei modi la birra, il libro si legge in meno di una settimana, leggero e interessante, spiega in dettaglio gli errori più comuni e tutti i possibili difetti di una birra così come i sapori e gli aromi che si dovrebbero trovare nei diversi stili.
Piacevole da leggere, scritto in modo semplice e completo. Alla fine della lettura oltre a conoscere meglio gli aspetti tecnici e sensoriali della birra sarete in grado di valutare in modo professionale ogni singola birra che proverete. Un libro assolutamente da avere per gli appassionati della birra.
Difficoltà: Media
2020-01-24 09:01:04
38
Le birre del Belgio I
di Stan Hieronymus
Utilissimo per imparare a brassare birre trappiste o abbazia
Difficoltà: Media
2020-01-24 09:02:24
39
Le birre del Belgio II
di Phil Markowski
Utilissimo per imparare a brassare Biere de Garde, Saison e Farmhouse Ales
Difficoltà: Media
2020-01-24 09:04:31
40
Le birre del Belgio III
di Jeff Sparrow
Forse il libro più completo attualmente esistente in italiano per approcciarsi alla produzione e degustazione di birre acide. Più tecnico rispetto ai due precedenti anche considerata la materia.
Per chi vuole approfondire le tematiche delle birre acide
Difficoltà: Media
2020-01-24 09:07:06
41
Legno e birra. Guida per il birraio
di Dick Cantwell, Peter Bouckaert
Un libro molto ma molto tecnico per chi desidera approcciare il mondo delle botti. Include alcune parti di corollario dedicate al mondo dei bottai. Molto interessante per addentrarsi in questo sotto-mondo.
Per chi vuole approfondire le tematiche del legno
Difficoltà: Media
2020-01-24 09:11:38
42
Gli ingredienti della birra. Il luppolo.
di Stan Hieronymus
Sono vere bibbie sui singoli argomenti. Ci vuole una gran pazienza e tenacia per affrontarli (soprattutto quello sull’acqua) ma i risultati sono impagabili.
Difficoltà: Difficile
2020-01-24 09:13:17
43
Gli ingredienti della birra. Il malto.
di John Mallett
Il libro è abbstanza facile da leggere. Partendo dalla storia, dallo sviluppo agricolo e dalla fisiologia del seme d'orzo, John Mallet ci conduce attraverso la conversione enzimatica che avviene durante il processo di maltazione, per poi passare alla dettagliata descrizione di enzimi, reazioni di Maillard e malti speciali. vengono affrontate le tematiche di qualità, analisi, selezione, conservazione e trattamento del malto.
Difficoltà: Difficile
2020-01-24 09:14:14
44
Gli ingredienti della birra: il lievito.
di Chris White, Jamil Zainasheff
Sono vere bibbie sui singoli argomenti. Ci vuole una gran pazienza e tenacia per affrontarli (soprattutto quello sull’acqua) ma i risultati sono impagabili.
Difficoltà: Difficile
2020-01-24 09:15:06
45
Gli ingredienti della birra: l'acqua.
di John Palmer, Colin Kaminski
Sono vere bibbie sui singoli argomenti. Ci vuole una gran pazienza e tenacia per affrontarli (soprattutto quello sull’acqua) ma i risultati sono impagabili.
Difficoltà: Difficile
2020-01-24 09:16:41
46
Radical Brewing: Recipes, Tales and World-Altering Meditations in a Glass
di Randy Mosher
Qui è data per scontata la piena comprensione del processo di produzione HB. Il testo è a mio avviso un capolavoro di creatività brassicola, un libro che ti apre la mente e ti incentiva ad essere creativo nella creazione delle tue ricette. Tantissimi trucchetti e consigli fuori dagli schemi all’interno
Difficoltà: Ardua
Lingua: Inglese
Tutte le immagini presenti in questa pagina non sono proprietà di Homebrewers Gorizia ma rappresentano le copertine raccolte dai rispettivi siti di e-shopping.