La mia prima… Bitter
Era Giugno del 2018 in cui ho prodotto la mia prima Bitter e prima cotta in All Grain, cioè birra prodotta esclusivamente da grani macinati e ammostati senza utilizzo di preparati, “kit All Grain Sgabuzen Ordinary Bitter di Mr.Malt”, affascinato da questo stile grazie a un noto birrificio goriziano.
I miei gusti girano tra il mondo inglese e americano ma esclusivamente chiare e ambrate, meglio se molto luppolate!
Ma una buona bitter in mezzo ci sta sempre e a ottobre ne ho prodotta una con ricetta mia (prendendo spunto qua e là), 92% malto Maris Otter, 4% Biscuit e 4% Crystal 90, luppolo Target in amaro e Challenger in aroma.
E’ venuta bene ma c’era margine di miglioramento: ho annotato che la volta successiva avrei dovuto mettere meno Crystal.
Nei mesi successivi ho fatto molti esperimenti ma sentivo che incominciava a mancarmi la Bitter; quindi a maggio 2019 è tornata più nuova che mai, è diventata Strong e “seguendo” i miei appunti… ho aumentato il malto Crystal, ha ha ha.
E soprattutto, da questa cotta entra lui, il pepe verde.
Non l’ho pienamente apprezzata fino alle ultime bottiglie, quando la birra evolvendosi migliorò e cominciai a cambiare idea.
Iscritta quindi al concorso “Homebrewers X The Lure” ha avuto una buona valutazione, penalizzata purtroppo dal solo aver sbagliato categoria.
A ottobre 2019 per la giornata nazionale dell’Homebrewing MoBI ha organizzato una megacotta: chi lo desiderava, da solo o in gruppo, il giorno 27 ottobre 2019 avrebbe dovuto produrre una ricetta da loro prefissata, quale? Una Ordinary Bitter! Da subito emozionato ho organizzato la giornata con l’associazione di cui faccio parte, Homebrewer Gorizia, ed è andata molto bene. Abbiamo prodotto 48 litri poi suddivisi in due fermentatori.
In uno abbiamo inoculato il lievito Fermentis S-04 che faceva parte di quelli suggeriti, nell’altro il Mangrove Jack’s M36 che alla fine mi ha anche dato più soddisfazione, presentando note speziate più piacevoli.
Rispetto alle Bitter precedenti in cui ho sempre usato come malto base il Maris Otter di Muntons, questa prevedeva il Golden Promise di Thomas Fawcett: il risultato è stato molto buono ma per i miei gusti il Maris Otter ha un profilo migliore.
Quindi che fare? Ovvio! A marzo 2020 si brassa un’altra bitter con Maris Otter, ma… Poteva essere banale? NO! Ho aumentato i malti speciali e la dose di pepe verde, riconfermato il lievito M36, il risultato (per me) è super! Stavolta non cambierei niente. Potrete trovare la ricetta su HomebrewersGorizia.
E tu che bitter sei?